colonnello

joined 9 months ago
 

Marte non è rosso per il motivo che pensavamo: la nuova scoperta
@scienza
https://focustech.it/news/una-nuova-spiegazione-per-il-colore-di-marte/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=una-nuova-spiegazione-per-il-colore-di-marte
Per decenni, gli scienziati hanno creduto che la caratteristica tonalità rossa di Marte fosse il risultato di un’ossidazione a secco, avvenuta dopo che l’acqua era scomparsa dalla sua superficie. Tuttavia, una recente ricerca pubblicata su Nature

 

Neuroscienza e comportamento collettivo: l’attività cerebrale può prevedere le azioni della folla?
@scienza
https://focustech.it/news/neuroscienza-comportamento-collettivo-prevedere-azioni-della-folla/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=neuroscienza-comportamento-collettivo-prevedere-azioni-della-folla
Negli ultimi anni, la ricerca neuroscientifica ha fatto passi da gigante nello studio dell’attività cerebrale collettiva e del modo in cui le persone reagiscono in contesti di

 

Scoperto un nuovo tipo di cellula cerebrale: una svolta per la medicina?
@scienza
https://focustech.it/news/uninaspettata-scoperta-nel-cervello/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=uninaspettata-scoperta-nel-cervello
Un team di scienziati ha individuato un tipo di cellula cerebrale mai visto prima: un nuovo astrocita, che potrebbe giocare un ruolo chiave nella riparazione dei tessuti danneggiati. Lo studio, pubblicato su Nature Neuroscience, ha analizzato campioni di tessuto

 

Il segnale segreto dei cani: come comunicare davvero con noi
@scienza
https://focustech.it/news/segnale-segreto-cani-come-comunicare-davvero-con-noi/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=segnale-segreto-cani-come-comunicare-davvero-con-noi
Recenti studi hanno rivelato che i cani utilizzano segnali specifici per comunicare con gli esseri umani, arricchendo la nostra comprensione del loro linguaggio corporeo e delle modalità con cui instaurano relazioni con noi. Uno dei segnali

 

Solo 5 giorni di cibo spazzatura possono alterare il metabolismo del cervello
@scienza
https://focustech.it/news/5-giorni-cibo-spazzatura-alterare-metabolismo-cervello/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=5-giorni-cibo-spazzatura-alterare-metabolismo-cervello
Il consumo di cibo spazzatura non influisce solo sulla linea, ma può alterare rapidamente anche il metabolismo cerebrale. Secondo alcune ricerche, bastano appena cinque giorni di dieta ricca di grassi e zuccheri per

 

La FDA approva la DBS adattiva: una rivoluzione nella terapia per il Parkinson
@scienza
https://focustech.it/news/fda-approva-la-dbs-adattiva-rivoluzione-terapia-parkinson/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=fda-approva-la-dbs-adattiva-rivoluzione-terapia-parkinson
La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha recentemente approvato il sistema di coinvolgimento cerebrale profonda adattiva (aDBS) BrainSense™ di Medtronic per il trattamento dei pazienti affetti da

 

La pietra runica più antica del mondo è solo un pezzo del misterioso puzzle di una donna
@scienza
https://focustech.it/news/la-pietra-runica-una-scoperta-che-riscrive-la-storia/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=la-pietra-runica-una-scoperta-che-riscrive-la-storia
La pietra runica più antica del mondo è stata scoperta in Norvegia nel 2023. Ora, nuove prove indicano che questa iscrizione faceva parte di un set più ampio: un’antica tavoletta di pietra risalente a 2.000 anni

 

L’atomo “magico” che ha sorpreso gli scienziati: il piombo-208 non è sferico
@scienza
https://focustech.it/news/latomo-magico-una-scoperta-inaspettata-nella-fisica-nucleare/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=latomo-magico-una-scoperta-inaspettata-nella-fisica-nucleare
Il piombo-208 (₂₀₈Pb) è da tempo considerato una “pietra angolare” della fisica nucleare per la sua stabilità straordinaria. Tuttavia, una nuova ricerca condotta dall’Università del Surrey ha rivelato che il

 

Depressione post-partum: un esame del sangue può prevederla
@scienza
https://focustech.it/news/depressione-post-partum-esame-del-sangue-prevenzione/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=depressione-post-partum-esame-del-sangue-prevenzione
La depressione post-partum (DPP) colpisce circa il 10-20% delle neomamme e rappresenta una condizione psicologica seria, capace di influenzare negativamente il benessere materno e lo sviluppo del neonato. Identificare precocemente le donne a

 

Schizofrenia: il legame tra sintomi e anomalie cerebrali
@scienza
https://focustech.it/news/schizofrenia-legame-sintomi-anomalie-cerebrali/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=schizofrenia-legame-sintomi-anomalie-cerebrali
La schizofrenia è un disturbo psichiatrico complesso, caratterizzato da sintomi come allucinazioni, deliri, pensiero disorganizzato e deficit cognitivi. Sebbene le cause esatte della malattia non siano ancora completamente comprese, recenti studi hanno

 

Cacao crudo: il superfood che placa la voglia di zucchero in modo naturale
@scienza
https://focustech.it/news/cacao-crudo-superfood-placa-la-voglia-di-zucchero/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=cacao-crudo-superfood-placa-la-voglia-di-zucchero
La voglia di zucchero è una delle sfide più difficili da gestire in un’alimentazione equilibrata. Gli alimenti dolci attivano i centri di ricompensa del cervello, creando un ciclo di dipendenza che porta a un consumo eccessivo di

 

Un cristallo “impossibile” sta cambiando ciò che sappiamo della realtà
@scienza
https://focustech.it/news/quasicristalli-materiali-che-sfidano-la-realta/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=quasicristalli-materiali-che-sfidano-la-realta
Scoperti negli anni ’80, i quasicristalli hanno stravolto le conoscenze della cristallografia. A differenza dei cristalli convenzionali, non seguono schemi periodici, ma mostrano un ordine senza ripetizione, suggerendo che le loro strutture

view more: ‹ prev next ›