colonnello

joined 9 months ago
 

Cosa succederà tra 10 trilioni di anni?
@scienza
https://focustech.it/news/cosa-succedera-tra-10-trilioni-di-anni/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=cosa-succedera-tra-10-trilioni-di-anni
L’universo è in continua evoluzione, e con il passare del tempo il cosmo cambierà radicalmente. Ma cosa accadrà tra miliardi o addirittura trilioni di anni? Esploriamo insieme le principali teorie sul destino dell’universo, dalla morte termica all’evaporazione dei buchi neri, fino

 

Cosa succederà tra 10 trilioni di anni?
@scienza
https://focustech.it/news/cosa-succedera-tra-10-trilioni-di-anni/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=cosa-succedera-tra-10-trilioni-di-anni
L’universo è in continua evoluzione, e con il passare del tempo il cosmo cambierà radicalmente. Ma cosa accadrà tra miliardi o addirittura trilioni di anni? Esploriamo insieme le principali teorie sul destino dell’universo, dalla morte termica all’evaporazione dei buchi neri, fino

 

Il cervello e la genetica plasmano le nostre ideologie (e viceversa)
@scienza
https://focustech.it/news/cervello-genetica-plasmano-le-nostre-ideologie-e-viceversa/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=cervello-genetica-plasmano-le-nostre-ideologie-e-viceversa
Perché alcune persone sono più inclini a posizioni progressiste mentre altre si sentono attratte da idee conservatrici? La risposta potrebbe non essere solo nell’ambiente in cui cresciamo, ma anche nel nostro cervello e

 

L’intelligenza artificiale che salva una vita: la rivoluzione nella cura delle malattie rare
@scienza
https://focustech.it/news/lintelligenza-artificiale-che-salva-una-vita-la-rivoluzione-nella-cura-delle-malattie-rare/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=lintelligenza-artificiale-che-salva-una-vita-la-rivoluzione-nella-cura-delle-malattie-rare
Quando Joseph Coates, un uomo di 37 anni dello stato di Washington, ha ricevuto la diagnosi di Sindrome POEMS, le prospettive erano

 

Dolce dopo i pasti? La scienza svela il meccanismo cerebrale dietro questa tentazione
@scienza
https://focustech.it/news/dolce-dopo-pasti-meccanismo-cerebrale-tentazione/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=dolce-dopo-pasti-meccanismo-cerebrale-tentazione
La tentazione di concedersi un dolce a fine pasto è un’esperienza comune a molti. Recenti studi scientifici hanno finalmente svelato il meccanismo cerebrale che ci spinge a desiderare gli zuccheri anche quando siamo sazi.

 

Il Cuore dell’Oceano Rallenta: Quali Conseguenze per il Pianeta?
@scienza
https://focustech.it/news/il-rallentamento-delle-correnti-oceaniche-una-minaccia-globale/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=il-rallentamento-delle-correnti-oceaniche-una-minaccia-globale
L’equilibrio degli oceani sta cambiando. Lo scioglimento accelerato dei ghiacci dell’Antartide sta indebolendo la Corrente Circumpolare Antartica (ACC), una delle forze più potenti della circolazione oceanica globale.

 

Il Cuore dell’Oceano Rallenta: Quali Conseguenze per il Pianeta?
@scienza
https://focustech.it/news/il-rallentamento-delle-correnti-oceaniche-una-minaccia-globale/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=il-rallentamento-delle-correnti-oceaniche-una-minaccia-globale
L’equilibrio degli oceani sta cambiando. Lo scioglimento accelerato dei ghiacci dell’Antartide sta indebolendo la Corrente Circumpolare Antartica (ACC), una delle forze più potenti della circolazione oceanica globale.

 

Ruolo della luce solare nell’evoluzione umana: perché alcune persone hanno i capelli ricci?
@scienza
https://focustech.it/news/ruolo-luce-solare-evoluzione-umana-persone-capelli-ricci/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=ruolo-luce-solare-evoluzione-umana-persone-capelli-ricci
L’evoluzione umana è il risultato di un complesso intreccio di fattori ambientali e genetici. Tra questi, la luce solare ha giocato un ruolo cruciale nel plasmare molte delle caratteristiche fisiche che

 

Campi Flegrei: Il Bradisismo Continua con Terremoti e Sollevamento del Suolo
@scienza
https://focustech.it/news/campi-flegrei-il-bradisismo-continua-con-terremoti-e-sollevamento-del-suolo/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=campi-flegrei-il-bradisismo-continua-con-terremoti-e-sollevamento-del-suolo
Il bradisismo dei Campi Flegrei è un fenomeno geologico in corso da secoli, caratterizzato dall’alternanza di fasi di sollevamento e abbassamento del suolo. Dal 2005 la caldera ha

 

Ridurre i cibi ultra-processati: cosa succede al tuo corpo?
@scienza
https://focustech.it/news/ridurre-cibi-ultra-processati-corpo/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=ridurre-cibi-ultra-processati-corpo
Negli ultimi anni, il termine “cibi ultra-processati” (UPF) è diventato sempre più diffuso. Ma cosa significa esattamente? Gli UPF sono alimenti industriali che subiscono numerosi processi di lavorazione e contengono additivi, conservanti, emulsionanti e aromi artificiali.

 

Risveglio dei geni silenziosi: come il cromosoma X potenzia il cervello delle donne anziane
@scienza
https://focustech.it/news/risveglio-geni-silenziosi-cromosoma-x-potenzia-cervello-donne-anziane/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=risveglio-geni-silenziosi-cromosoma-x-potenzia-cervello-donne-anziane
Le donne anziane potrebbero possedere un vantaggio genetico che aiuta a mantenere la loro mente più agile rispetto agli uomini della stessa età. Recenti studi hanno evidenziato

 

Dieta: alcuni elementi per favorire una buona dormita
@scienza
https://focustech.it/news/dieta-ricca-fibre-sonno/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=dieta-ricca-fibre-sonno
La dieta è una parte fondamentale della nostra vita. Non ci si può aspettare di crescere e avere una vita tranquilla, dal punto di vista della salute, se non ci sofferma a pensare veramente a cosa stiamo mangiando. Tutto viene influenzato in questo senso, anche il sonno. Con accorgimenti ben pensati si

view more: ‹ prev next ›