colonnello

joined 9 months ago
 

Elysia chronotica: la lumaca di mare che fa la fotosintesi
@scienza
https://focustech.it/news/elysia-chronotica-la-lumaca-di-mare-fotosintesi/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=elysia-chronotica-la-lumaca-di-mare-fotosintesi
La natura è piena di sorprese, e tra le sue meraviglie più straordinarie c’è Elysia chronotica , una lumaca di mare capace di fare la fotosintesi, proprio come una pianta. Questo piccolo mollusco, che vive lungo la costa orientale degli Stati Uniti, è

 

Gravidanza e antidolorifici: un collegamento con l’ADHD
@scienza
https://focustech.it/news/gravidanza-antidolorifici-adhd-salute/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=gravidanza-antidolorifici-adhd-salute
Quando si è in gravidanza, la donna deve stare attenta ad assumere molte cose che prima poteva tranquillamente. Tra queste ovviamente ci sono anche farmaci tanto che per molte donne che sono costrette ad assumere trattamenti diventa più complicato. Anche dei semplici

 

Reflusso e naso chiuso: un legame insospettabile e come trattarlo
@scienza
https://focustech.it/news/reflusso-naso-chiuso-legame-insospettabile-come-trattarlo/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=reflusso-naso-chiuso-legame-insospettabile-come-trattarlo
Il reflusso gastroesofageo (GERD) è una condizione comune caratterizzata dalla risalita di acido dallo stomaco verso l’esofago. Sebbene i sintomi più noti siano il bruciore di stomaco e il rigurgito acido, meno conosciuta è la

 

Alzheimer: i segnali precoci che possono emergere mentre si guarda la TV
@scienza
https://focustech.it/news/alzheimer-segnali-precoci-emergere-mentre-si-guarda-la-tv/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=alzheimer-segnali-precoci-emergere-mentre-si-guarda-la-tv
L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che si sviluppa lentamente nel tempo, spesso con sintomi iniziali sottili e difficili da riconoscere. Uno degli aspetti meno noti è che alcuni segnali precoci possono

 

Alzheimer: i segnali precoci che possono emergere mentre si guarda la TV
@scienza
https://focustech.it/news/alzheimer-segnali-precoci-emergere-mentre-si-guarda-la-tv/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=alzheimer-segnali-precoci-emergere-mentre-si-guarda-la-tv
L’Alzheimer è una malattia neurodegenerativa che si sviluppa lentamente nel tempo, spesso con sintomi iniziali sottili e difficili da riconoscere. Uno degli aspetti meno noti è che alcuni segnali precoci possono

 

Dieta e colesterolo: come ridurlo naturalmente senza statine
@scienza
https://focustech.it/news/dieta-colesterolo-ridurlo-naturalmente-senza-statine/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=dieta-colesterolo-ridurlo-naturalmente-senza-statine
Il colesterolo alto rappresenta un fattore di rischio significativo per le malattie cardiovascolari. Le statine sono i farmaci più prescritti per ridurre i livelli di colesterolo LDL, ma non tutti possono o vogliono assumerle a causa degli

 

Il misterioso “buco nero” del Pacifico: la verità sull’isola di Vostok
@scienza
https://focustech.it/news/il-misterioso-buco-nero-del-pacifico-la-verita-sullisola-di-vostok/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=il-misterioso-buco-nero-del-pacifico-la-verita-sullisola-di-vostok
Negli ultimi tempi, un’immagine satellitare di Google Maps ha scatenato il panico sui social media, mostrando una strana macchia nera nel mezzo dell’Oceano Pacifico. In molti hanno ipotizzato che si

 

Disregolazione degli oppioidi e disturbi alimentari: il ruolo del cervello nel controllo dell’appetito
@scienza
https://focustech.it/news/disregolazione-oppioidi-disturbi-alimentari-ruolo-cervello-nel-controllo-appetito/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=disregolazione-oppioidi-disturbi-alimentari-ruolo-cervello-nel-controllo-appetito
I disturbi alimentari, come l’anoressia nervosa, la bulimia e il disturbo da alimentazione incontrollata, sono patologie complesse che

 

La serotonina cerebellare: il freno naturale dell’ansia
@scienza
https://focustech.it/news/serotonina-cerebellare-freno-ansia/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=serotonina-cerebellare-freno-ansia
La serotonina è un neurotrasmettitore fondamentale per la regolazione dell’umore e delle emozioni, spesso associato alla felicità e al benessere. Tuttavia, il suo ruolo non si limita alla corteccia cerebrale o al sistema limbico. Studi recenti hanno evidenziato l’importanza della

 

Roomie, il nuovo psicologo virtuale portoghese: innovazione o rischio?
@scienza
https://focustech.it/news/roomie-unia-per-la-salute-mentale/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=roomie-unia-per-la-salute-mentale
La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato sull’intelligenza artificiale capace di fornire supporto psicologico gratuito. Il progetto, in fase di test dal 2022, mira a

 

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata
@scienza
https://focustech.it/news/polmonite-bilaterale-rischi-cura/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=polmonite-bilaterale-rischi-cura
La polmonite bilaterale è un’infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione può manifestarsi con sintomi come febbre alta, tosse persistente, respiratorie e dolore toracico. Nei pazienti anziani

 

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria
@scienza
https://focustech.it/news/una-scoperta-sorprendente-sui-neutrini/?utm%5C_source=rss&utm%5C_medium=rss&utm%5C_campaign=una-scoperta-sorprendente-sui-neutrini
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell’Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente il nostro corpo senza lasciare traccia. Ora, un nuovo studio ha rivelato che queste particelle potrebbero essere molto

view more: ‹ prev next ›