ilpk94

joined 2 years ago
[–] ilpk94@feddit.it 1 points 1 month ago* (last edited 1 month ago)

L'avevo provato. Per un'ora non potevo più usare YouTube per attività sospetta. Dovetti usare protonvpn per poter vedere i video. Sia su smartphone che Chromebook resterò con libretube e tubular, che non mi hanno mai chiesto di risolvere dei recaptcha prima di avviare un video. E non necessitano del login per poter importare le iscrizioni. Manca la traduzione in italiano, non è possibile cambiare da tema chiaro a scuro... Un'app interessante, ma secondo me è meglio usare app dedicate alle singole piattaforme. Newpipe (YouTube, SoundCloud, peertube, anche se i video non partono) Spotube per Spotify e Xtra per twitch

[–] ilpk94@feddit.it 2 points 2 months ago* (last edited 2 months ago) (1 children)

È una mia impressione o adesso va di moda consigliare lo psicologo per ogni cosa? Pensare a un controllo alle vie respiratorie era troppo complicato? 😅 Così magari, migliora il sonno e migliora la salute, dato che la fase del sonno è molto importante

[–] ilpk94@feddit.it 1 points 2 months ago

Brave o tubular = 0 pubblicità ✌️

[–] ilpk94@feddit.it 9 points 1 year ago* (last edited 1 year ago)

Scommetto che su reddit aumenteranno a dismisura i "trucchi" per aggirare questo problema. Come sta succedendo con gli adblocker su YouTube. Piuttosto che passare a Firefox, molti si danneranno per restare su Chrome, cercando una soluzione. Secondo me andrà così

[–] ilpk94@feddit.it 2 points 2 years ago* (last edited 2 years ago) (1 children)

Basta usare un'app come personaldnsfilter o nextdns, più l'estensione popup blocker strict e anche Chrome è utilizzabile senza vedere una sola pubblicità.

Purtroppo da mobile non supporta le estensioni. Ma dal Chromebook mi trovo bene con Chrome

Da mobile ho rimesso ieri kiwi browser. Anche senza un AdBlock, non ho visto nessuna pubblicità, dato che uso personaldnsfilter.

Secondo me per molti utenti sarebbe più semplice così, piuttosto che dirgli di dover usare un browser che, a quanto ho letto, potrebbe avere problemi nell'aprire alcuni siti. Per non parlare della lentezza rispetto a un browser chromium da mobile.

Sullo smartphone ho Chrome, fennec e kiwi. Fennec è il browser che uso di meno